
28 Gen Alla scoperta di Climax, la pergola bioclimatica firmata RGM
Climax è la linea di pergole bioclimatiche RGM che assicurano un comodo riparo dalla luce solare arredando con stile qualunque spazio esterno in cui sono installate.
Perfette per giardini o terrazzi di medie e grandi dimensioni, grazie alla loro struttura autoportante, le pergole Climax rappresentano una soluzione ideale per chi desidera abbinare comfort, design e funzionalità in un unico mix.
Grazie al sistema delle lamelle orientabili, le bioclimatiche della serie Climax consentono di regolare in totale autonomia la quantità di luce e vento che si desidera far penetrare attraverso la copertura, il tutto comodamente da remoto attraverso un telecomando e un sofisticato sistema di motorizzazione della pergola.
Le pergole bioclimatiche della famiglia Climax sono 4: Climax, Climax Flow, Climax Big e Climax Big Flow. Scopriamole nel dettaglio.
Climax
Climax rappresenta il modello base della gamma di bioclimatiche realizzate da RGM. Grazie a una innovativa tecnologia, è la soluzione perfetta per chi desidera proteggere, ventilare e rinfrescare qualunque ambiente esterno, riuscendo a regolarne il microclima in maniera 100% ecosostenibile.
Le Climax possono avere dimensioni massime di 500×602 cm; la loro struttura generalmente è autoportante, ma possono anche essere addossate a una parete se lo spazio lo consente. Personalizzabili nelle colorazioni del bianco RAL 901O, bianco opaco e grigio ferro o, a richiesta, con altri colori RAL.
Pagina di approfondimento: https://www.rgmitalia.it/climax-pergola-bioclimatica/
Climax Flow
Climax Flow è la soluzione RGM pensata per adattarsi a tutte le condizioni climatiche, anche nelle zone in cui l’autunno e l’inverno sono particolarmente piovosi.
Essendo dotata di piantoni più larghi e solidi, e di un sistema potenziato di deflusso dell’acqua, Climax Flow si presenta più resistente e funzionale rispetto a una Climax tradizionale, pur conservandone le stesse caratteristiche di estetica e modularità.
Le misure che possono essere realizzate per ciascun modulo vanno da 200×200 cm (larghezza per sporgenza) fino a 500×660 cm.
Pagina di approfondimento: https://www.rgmitalia.it/climax-flow-pergola-bioclimatica/
Climax Big
Climax Big rappresenta una versione ampliata del modello base Climax: pur essendo lunga 700 cm e larga 602, poggia su soli 4 piantoni. Evitando l’ingombro dei piantoni centrali, quindi, Climax Big è pensata per coprire superfici più ampie, e dunque si presta perfettamente per essere installata sia in giardini di ampie dimensioni, sia in attività commerciali e ricettive come bar, alberghi e ristoranti.
Modulare come il modello tradizionale, Climax Big può a sua volta essere accoppiata ad altri moduli, condividendo una parte dei piantoni così da offrire copertura a superfici ancora più ampie.
Pagina di approfondimento: https://www.rgmitalia.it/climax-big-pergola-bioclimatica/
Climax Big Flow
Chiudiamo questa panoramica parlando di Climax Big Flow, l’evoluzione di Climax Flow dal punto di vista delle dimensioni. Questa pergola bioclimatica presenta due serie di lamelle che permettono di coprire con un’unica soluzione superfici molto più ampie.
La struttura, infatti, può essere realizzata a partire da una larghezza di 500 cm e da una sporgenza di 200 cm, arrivando fino a una copertura di 700×600 cm. Come tutta la famiglia Climax, anche la Big Flow può essere accoppiata ad altri moduli, condividendo parte dei piantoni.
Pagina di approfondimento: https://www.rgmitalia.it/climax-big-flow-pergola-bioclimatica/
Se con questo articolo ti abbiamo ingolosito e sei curioso di conoscere più da vicino tutti i prodotti della serie Climax, vai sulla pagina dei contatti e chiedi maggiori informazioni ai consulenti RGM.