
Arredo outdoor: le tendenze più cool per il 2021
La bella stagione si avvicina: è dunque arrivato il momento di pensare seriamente a come allestire le pertinenze esterne, soprattutto se si ha a disposizione un giardino o un terrazzo da ristrutturare! L’ambiente esterno, infatti, può rappresentare un vero e proprio valore aggiunto alla propria abitazione, a patto però che venga sfruttato correttamente.
Prima di allestire una zona pranzo o relax, quindi, bisogna analizzare per bene quali sono gli spazi da occupare e quale soluzione sia la migliore per assicurarsi ombra o protezione dagli agenti atmosferici, come per esempio il vento. Ecco dunque alcuni consigli pratici pensati per voi direttamente da parte di RGM Italia.
Coperture per l’esterno: pergole, pergotende e pergole bioclimatiche
Un’area esterna non può essere confortevole se non dispone della giusta copertura. Se si desidera optare per una soluzione che coniughi alla perfezione design e funzionalità, allora le pergole, le pergotende e le pergole bioclimatiche rappresentano soluzioni che possono senza dubbio fare la differenza nell’allestimento di uno spazio outdoor. Vediamo quali sono le differenze tra i vari sistemi di copertura e quale può essere la soluzione giusta che vada a rispondere pienamente alle proprie esigenze.
Pergole autoportanti: perfette per creare una zona relax
Le pergole autoportanti sono perfette per chi dispone di un ampio spazio da destinare alla ricettività, ma anche per chi semplicemente desidera coprire una superficie minima di 5 mq. I moduli possono essere addossati per creare una copertura rettangolare, ma è possibile optare anche per un unico modulo nel caso di coperture di forma quadrata.
L’apertura del tetto può essere comandata tramite un sistema automatico. Inoltre, questi prodotti possono essere dotati di sistemi di chiusura oscuranti e non, totalmente o parzialmente retraibili, sempre grazie a un automatismo. Ciò consente di chiudere del tutto o in parte la pergola, in maniera tale da avere copertura in caso di pioggia improvvisa o di raffiche di vento.
Il telo scorrevole consente di aprire il tetto in maniera totale o parziale, così da rendere personalizzato il passaggio dell’aria e della luce solare. Si può rimanere comodi a prendere il sole, mentre il proprio partner magari preferisce godersi l’ombra! Con i sistemi di illuminazione integrata a led, inoltre, sarà possibile illuminare la pergola così da renderla fruibile anche nelle ore serali, creando un ambiente confortevole e di qualità in qualunque momento.
Pergotende: l’evoluzione del classico pergolato
La pergotenda ha man mano sostituito il classico pergolato, struttura che creava ombra attraverso una copertura creata da specie vegetali rampicanti. Al giorno d’oggi sono presenti sul mercato diverse soluzioni che si contraddistinguono per un design moderno e altamente funzionale. Esistono infatti pergotende che possono essere installate tra due pareti e senza piantoni, perfette per rendere più sicura e funzionale una zona di passaggio, oppure uno spazio in cui ci sia bisogno di rendere più agevoli i movimenti, come per esempio una zona pranzo all’aperto.
Ci sono poi soluzioni a una, due o tre campate, in ferro o in legno, da installare addossate alla parete, con un design leggermente spiovente o parallelo alla superficie del suolo. Questo tipo di prodotto può essere installato in giardino oppure sul terrazzo, per realizzare una copertura da attivare all’occorrenza. Grazie al sistema di teli retraibili è possibile personalizzare la quantità di aria e luce da far filtrare. I piantoni possono presentare una predisposizione per l’illuminazione a led, che rende ulteriormente funzionale la pergotenda.
Pergola bioclimatica: tecnologia ed efficienza al servizio del comfort abitativo
Autoportanti o addossate, le pergole bioclimatiche consentono, attraverso le lamelle orientabili presenti sul tetto, di creare il proprio microclima ideale, sfruttando proprio il sistema di apertura, così da far filtrare luce e aria in maniera personalizzata. Perfetta per attrezzare un salotto esterno, la pergola bioclimatica consente di sfruttare al meglio lo spazio rendendolo adatto alla ricettività. I moduli di una pergola bioclimatica possono essere personalizzati in base alle esigenze, così da ottenere un ambiente esterno perfettamente in linea con le proprie necessità.
Colori e tendenze di arredamento outdoor per il 2021
Una volta scelto il tipo di copertura, non resta che arredare lo spazio esterno. La pergotenda può essere utilizzata per coprire una zona pranzo esterna, oppure per realizzare un salotto nel quale godersi la bella stagione in pieno relax. Se per le coperture e i supporti resistono finiture e materiali dai colori neutri, come bianco, grigio e tortora, oppure le sfumature delle essenze del legno, per l’arredamento il colore diventa protagonista. In particolare, sono privilegiati quegli allestimenti che prevedono l’abbinamento di tonalità chiare o più tenui ad elementi dal colore più deciso come rosso, blu, smeraldo, oro opaco e il fucsia.
Fantasie contraddistinte da motivi arabescati, fantasie geometriche o floreali e stile nautico rientrano tra le preferenze che non conoscono tempo e mode. In genere, si consiglia sempre di integrare l’arredamento rispetto a quello che è il contesto in cui lo spazio si inserisce.
Per esempio, un outdoor montano sarà perfetto da allestire con colori che richiamano il bosco e le varie sfumature del verde abbinate al bianco e alle essenze del legno.
Un appartamento in città con terrazza, al contrario, potrà essere personalizzato con uno stile industriale in cui alle declinazioni del ferro si uniscono complementi d’arredo e pezzi di arredamento con colori decisi che giocano con il rosso, le tonalità dell’arancio, del marrone, ma anche del verde.
Per una terrazza con vista mare, sicuramente lo stile nautico o uno stile ispirato all’Oriente potranno creare un ambiente d’effetto.
Sotto una pergola in un balcone terrazzato sarà possibile ricreare una piacevole ambientazione shabby chic tra mobili bianchi e particolari che spaziano tra il rosa, il verde e le tonalità del lilla.
Stai arredando il tuo terrazzo o il tuo giardino? Hai bisogno di realizzare una copertura? Scopri la qualità dei prodotti RGM: pergole, pergotende e pergole bioclimatiche Made in Italy in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di spazio e di personalizzazione.
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU