Pergola da giardino

Come organizzare un’area coperta in giardino

Un giardino può diventare una vera e propria oasi di tranquillità, da vivere in tutte le stagioni e non solo nei periodi più caldi. Scopriamo in questo articolo come creare un’area coperta in giardino per vivere lo spazio outdoor in maniera confortevole.

Pergole addossate: un ambiente continuo tra interno ed esterno

Le pergole addossate sono una soluzione da prendere in considerazione quando lo spazio a disposizione è ampio ma non consente tuttavia di installare una pergola autoportante, e quando al tempo stesso è presente un muro d’appoggio che ci permette di creare una soluzione coerente con lo sviluppo architettonico della casa.

Per esempio, la pergola addossata è perfetta quando abbiamo un’uscita dell’area giorno, quindi di un soggiorno o di una cucina, direttamente sul giardino. In questo caso, utilizzando come copertura proprio una pergola addossata, si potrà approfittare della situazione per allestire un’area pranzo all’aperto e un piccolo angolo con un dondolo o con un divanetto per creare una zona relax.

Pergole autoportanti: quali sono le soluzioni e come scegliere

Pergola da giardino

Tra le tipologie di pergole autoportanti spiccano sia le pergole bioclimatiche che le pergotende. Entrambe le soluzioni possono essere vantaggiose per allestire un angolo in giardino che sia sempre confortevole.

In particolare, sia le pergole bioclimatiche che le pergotende autoportanti consentono di ottimizzare in maniera suggestiva uno spazio anche abbastanza ampio: infatti, possono essere realizzate con più moduli accostati.

Sono molto indicate nel caso in cui sia disponga di un’area a bordo piscina oppure quando il giardino si sviluppa davanti alla casa, per cui è possibile creare un’isola autonoma dove poter sostare, da arredare con divani e poltrone per poter vivere momenti di convivialità con i propri amici e le persone più care.

In più, queste soluzioni sono particolarmente adatte quando si ospitano nel proprio giardino feste e ricevimenti. Sotto la pergola o la pergotenda sarà possibile organizzare l’angolo buffet al riparo.

Sistemi di chiusura: quali sono i vantaggi?

In base al modello di pergola o pergotenda scelto, si possono adattare dei sistemi di chiusura che consentono di rendere fruibile lo spazio esterno anche nel corso di più stagioni.

Per approfondire, leggi anche l’articolo dedicato ai sistemi di chiusura per le pergotende e le pergole bioclimatiche.

Per esempio, grazie a sistemi di tende scorrevoli è possibile proteggersi dal vento oppure dalle piogge improvvise, così come le zanzariere possono essere un buon rimedio per godersi l’outdoor in serenità senza preoccuparsi della presenza degli insetti.

Se invece la pergola sorge in una posizione in pieno sole, allora sarà possibile scegliere delle tende oscuranti che garantiscono la giusta protezione.

Scopri tutte le soluzioni RGM per vivere l’outdoor in maniera confortevole. Con le nostre schermature solari potrai godere dei tuoi spazi esterni arredando l’ambiente con qualità e stile: visita il sito, richiedi un preventivo e realizza i tuoi progetti!

Richiedi un preventivo

Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.

Richiesta preventivo

Contattaci

Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848

info@rgmitalia.it

Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter

SEGUICI SU

Subscription Form

SEGUICI SU