
Illuminazione del pergolato: come creare un’atmosfera magica
Il pergolato è più di una semplice struttura all’aperto, è un rifugio dal caos quotidiano, un angolo di tranquillità e un’oasi di relax. Dopo una lunga, faticosa e stressante giornata lavorativa, potersi rilassare, trascorrendo qualche ora serale, al fresco, sotto la propria pergola, non ha prezzo.
Un pergolato illuminato consente di vivere pienamente il proprio spazio outdoor, consentendo l’utilizzo della pergola anche durante le ore serali o notturne.
Perché l’illuminazione del pergolato è indispensabile
Che senso ha avere un angolo incantevole nel proprio outdoor se questo spazio diventa inutilizzabile dopo il tramonto? Perché privarsi dello spazio esterno di casa col buio, se, illuminando il pergolato, è possibile aumentare le ore di utilizzo giornaliere?
Un pergolato illuminato ricrea un’atmosfera perfetta anche quando il sole è ormai calato, consentendo di prolungare, in un’atmosfera accogliente, il tempo trascorso all’aperto, godendo del fresco delle serate estive, così come della frizzante aria primaverile o autunnale. Inoltre, un pergolato illuminato conferisce al proprio spazio esterno un tocco di classe, garantendo uno stile elegante.
Un’altra ragione per cui l’illuminazione è così importante in un pergolato è l’impatto che riesce a dare all’umore e alle emozioni. Con l’uso sapiente delle luci si crea un’atmosfera intima e suggestiva. Le luci soffuse e calde contribuiscono a rilassare la mente e a favorire conversazioni piacevoli, mentre un’illuminazione più intensa è indicata per attività come la cena, la lettura o l’intrattenimento. Ogni occasione necessita del giusto livello di illuminazione.
Come fare, dunque, a ottimizzare il livello di illuminazione del pergolato a seconda dell’orario e della situazione? RGM Italia, per rispondere in modo adeguato a questa necessità, ha progettato dei sistemi di illuminazione per pergole, con lo scopo di rendere perfetto ogni attimo vissuto nel proprio spazio outdoor, dando forma ad atmosfere suggestive tutte da vivere.
Vediamo insieme alcune delle soluzioni realizzate per le pergotende o per le pergole bioclimatiche.
Illuminazione con sistemi a LED per pergolato
RGM ha ideato 3 modi diversi di illuminazione del pergolato, che possono anche essere combinati tra di loro per un effetto finale ancora più sorprendente.
Nella fattispecie, ci riferiamo:
- ai LED perimetrali;
- agli Spot LED;
- al frangitratta con inserto per LED o strip LED.
Questi sistemi di illuminazione vengono applicati in punti diversi della pergotenda o della pergola bioclimatica, garantendo soluzioni differenti che possono corrispondere a esigenze di vario tipo da parte degli ospiti che usufruiscono della pergola
Led line o LED perimetrali

Il sistema a LED perimetrali si basa su strisce di colore bianco, ma personalizzabili anche nella temperatura (dunque tonalità luce naturale, calda o fredda). L’effetto che si crea è altamente suggestivo e permette di ottenere un’atmosfera dal grande impatto visivo perché si tratta di luce diffusa riflessa quindi sfumata e ampia. Questo sistema di illuminazione potenzia il valore della struttura.
Spot LED

Questo sistema di illuminazione prevede una luce diretta dall’alto verso il basso. Il sistema Spot LED consiste in una serie di LED che vengono incastonati all’interno dei frangitratta delle pergole o delle pergotende, garantendo in questo modo un’illuminazione completa di tutto l’ambiente sottostante con un effetto cielo stellato estremamente suggestivo. Questa soluzione è consigliata nei momenti in cui si desidera aumentare il livello di luminosità dello spazio coperto dalla pergola.
Frangitratta con inserto per LED o strip LED

Questa soluzione è sostanzialmente simile al sistema Spot LED, con la sola differenza che i LED non vengono collocati nel frangitratta in modalità spot, cioè in determinati punti della copertura della pergola, ma in modalità LED line, ossia attraverso delle strisce di LED che percorrono il frangitratta in maniera lineare, su tutta la lunghezza, garantendo in questo modo un’illuminazione ancora più intensa ed omogenea.
Illuminazione del pergolato: perché scegliere RGM
Tutti i nostri prodotti, inclusi i sistemi di illuminazione, sono garanzia di alta qualità e offrono al cliente un’ampia possibilità di personalizzazione; in questo modo, è possibile portare un valore aggiunto tangibile in qualsiasi spazio aperto nel quale vengano installate le nostre pergotende o le pergole bioclimatiche. Offriamo soluzioni di design raffinate ed eleganti, che impreziosiscono con la sola presenza qualsiasi outdoor; sistemi di copertura nei quali, anche grazie alla presenza dei sistemi di illuminazione appena descritti, è piacevole trascorrere attimi di relax insieme alle persone care, o semplicemente dedicandosi al proprio benessere.
Conclusioni
In sintesi, l’illuminazione del pergolato è fondamentale per creare atmosfera giusta nel proprio spazio esterno. Con l’illuminazione adeguata, è possibile trasformare il pergolato in un luogo accogliente, perfetto per trascorrere piacevoli serate in compagnia dei propri cari o degli amici.
Le luci LED si presentano come la scelta ideale per l’illuminazione del pergolato. Grazie alla loro versatilità, efficienza energetica e lunga durata, si può aggiungere un tocco di eleganza alla propria pergola.
Investire in un pergolato ben progettato e illuminato con luci LED è un modo per migliorare la qualità della vita all’aperto e arricchire i momenti trascorsi all’esterno della propria abitazione.
Scegli il fascino del pergolato illuminato. Scopri la soluzione LED perfetta per il tuo spazio esterno.
Se desideri saperne di più sui nostri sistemi di illuminazione per pergole, contattaci e richiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno ai nostri consulenti!
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU