
Pergolato in alluminio con copertura scorrevole: tutti i vantaggi
Quando parliamo di un pergolato, spesso e volentieri ci vengono in mente quelle tipiche ambientazioni di campagna, o comunque completamente immerse nella natura, dove domina, come materiale, il legno.
Tuttavia, in questo articolo vogliamo parlarti del pergolato in alluminio con copertura scorrevole, un altro tipo di soluzione che ben si presta a diversi tipi di esigenze e che presenta numerosi vantaggi.
Vuoi saperne di più? Allora continua a leggere e scopri perché conviene scegliere di personalizzare il tuo outdoor con un pergolato in alluminio con copertura scorrevole.
Come è strutturato un pergolato in alluminio
Pergotenda: questo è il nome che esemplifica il concept di pergolato in alluminio con copertura scorrevole.
Questo manufatto rientra tra le opere di edilizia libera ed è equiparato a qualsiasi altro prodotto di arredo giardino. Non c’è bisogno di eventuali licenze, anche se è sempre bene chiedere conferma all’Ufficio tecnico del proprio Comune di residenza.
Il pergolato in alluminio è formato da piantoni che sorreggono la struttura orizzontale, la quale viene addossata a una parete dell’edificio ed è chiusa da un telo scorrevole.
Quest’ultimo può essere aperto e chiuso a distanza tramite l’uso di un apposito telecomando.
Puoi personalizzarlo come vuoi
La pergotenda in alluminio può essere installata per impreziosire l’outdoor di un’abitazione privata oppure per realizzare un’area esterna di un bar o di un ristorante.
In particolare, possono essere oggetto di personalizzazione:
● le dimensioni;
● il colore dei piantoni e della struttura;
● il telo scorrevole;
● gli accessori e le chiusure;
● i dispositivi di illuminazione.
Nel disegnare uno spazio esterno è necessaria una cura sartoriale, per rendere l’outdoor funzionale e perfettamente integrato con la struttura preesistente.
Luce e aria: scegli tu come regolare la copertura
La copertura scorrevole è resa possibile da un meccanismo che regola l’apertura e la chiusura del telo.
Ciò consente di filtrare il passaggio dell’aria e della luce in maniera del tutto personale e in base alle esigenze di chi ne fruisce. Pertanto sarà possibile creare il proprio microclima per godere dell’outdoor in pieno comfort.
Design e tecnologia al tuo servizio
Come abbiamo detto sin qui, il telo della pergotenda in alluminio si apre grazie al controllo da remoto, ma non solo.
Infatti si possono collocare anche dei sensori che permettono al sistema di regolare l’apertura e la chiusura in base ai fenomeni atmosferici in corso, proprio per non danneggiare il telo.
Inoltre, il pergolato in alluminio può essere corredato da illuminazione, impianto di sonorizzazione o anche riscaldamento.
Puoi applicare delle chiusure con teli e zanzariere
Per godere del proprio outdoor in qualsiasi stagione, i pergolati in alluminio con copertura scorrevole RGM possono essere completati dal montaggio di schermature verticali.
Tra le vari applicazioni troviamo: tende oscuranti, zanzariere o tende a caduta. Potrai rendere l’ambiente che realizzerai sotto la pergotenda ancora più confortevole.
Manutenzione semplice
Un vantaggio da non sottovalutare risiede nel fatto che il pergolato in alluminio richiede poca manutenzione rispetto al legno, che va trattato con frequenza per proteggerlo dalle aggressioni degli agenti climatici e dell’umidità.
Vuoi allestire il tuo outdoor all’insegna di design e qualità? Scegli una pergotenda RGM. Potrai realizzare un pergolato in alluminio con telo scorrevole beneficiando di tutti i vantaggi illustrati nei paragrafi precedenti e acquistando una struttura interamente Made in Italy.
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU