
Come sarà il pergolato del futuro: 5 tratti distintivi
L’allestimento del pergolato è un momento delicato, in quanto si tratta di una struttura che va ad impattare sullo spazio esterno rendendolo più o meno vivibile. Nella progettazione di uno spazio esterno, dobbiamo essere attenti a diversi fattori che possono fare la differenza in termini di comfort ed efficienza.
Con l’avanzamento tecnologico è possibile rendere il pergolato dinamico, e quindi concepire questa tipologia di arredo giardino in maniera del tutto innovativa.
Ecco quindi quali sono i 5 tratti distintivi che caratterizzano i pergolati del futuro.
Minimalismo e funzionalità
Nella progettazione di un pergolato, sicuramente, grande attenzione va data al piantone, perché è quello da cui si genera l’ingombro a terra.
Linee più minimali ci consentono di ridurre l’ingombro in maniera sostanziale, sempre che non si verifichi la possibilità di costruire un pergolato addossato tra due pareti, eliminando quindi l’eventuale ingombro dei piantoni.
Una linea essenziale consente di rendere funzionale anche un pergolato per attività ricettive.
Hi-tech: funzioni specifiche per un maggior comfort di utilizzo
Le pergole del futuro saranno sicuramente Hi-tech: prodotti ad alto contenuto tecnologico e che garantiscono flessibilità di utilizzo.
Le pergole bioclimatiche e le pergotende non solo possono presentare sistemi di apertura motorizzati o automatizzati, ma possono essere arricchite di sensori in grado di effettuare l’apertura o la chiusura del tetto in base alle condizioni meteo.
Inoltre, con sistemi di riscaldamento, sonorizzazione e di illuminazione, la pergola diventa un ambiente da vivere in qualsiasi momento della giornata, e trova impiego non solo nell’ambito dell’edilizia privata ma anche in quello dell’edilizia destinata alle strutture ricettive.
In completa simbiosi con la natura
Le pergole sono progettate per integrarsi perfettamente nello spazio esterno. Un giardino, una terrazza panoramica, un’isola di benessere a bordo piscina: ogni ambiente outdoor potrà essere valorizzato attraverso una linea di design pulita ed essenziale.
Inoltre, con sistemi di chiusura e tende retrattili con inserti trasparenti, il confine tra spazio all’aperto e spazio coperto si assottiglia. Vivere l’outdoor significa compenetrarsi completamente con l’ambiente circostante.
Vivibile in qualsiasi stagione
Il pergolato è un arredo giardino sempre più versatile, grazie alla possibilità di installare tende a caduta verticale oppure vetrate scorrevoli.
Questo rende il pergolato vivibile in ogni stagione, e consente di approfittare delle belle giornate anche quando le temperature sono più fredde.
Realizzati con materiali di alta qualità
Senza ombra di dubbio, una delle caratteristiche che devono contraddistinguere il pergolato moderno è l’alta qualità dei materiali, che consente di ottenere un manufatto realizzato per durare nel tempo.
RGM Italia mette al servizio dei propri clienti un’ampia gamma di prodotti, dalle pergole bioclimatiche alle pergotende, realizzati attraverso una filiera Made Italy. Ogni fase della lavorazione è da noi controllata, al fine di proporre sul mercato un prodotto unico, ad alto contenuto tecnologico e di qualità garantita.
Scopri le pergole bioclimatiche e le pergotende firmate RGM.
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU