Pergola autoportante

Pergole autoportanti: dove installarle

Hai uno spazio esterno e desideri valorizzarlo con una splendida pergola autoportante? Noi di RGM Italia abbiamo una serie di consigli utili per te: leggi questa guida su come e dove conviene installare la tua nuova pergola autoportante!

Definizione di pergola autoportante

Iniziamo dall’ABC: cosa si intende per “pergola autoportante”?

Detta anche “pergola freestanding”, una autoportante deve il proprio nome al fatto che la sua installazione è libera, cioè non insiste su alcuna parete di appoggio: in quel caso, infatti, parliamo di pergole addossate.

Se desideri maggiori informazioni a riguardo, leggi il nostro articolo “Pergola addossata: quando è possibile realizzarla“.

Essendo a installazione libera, una pergola autoportante generalmente è più indicata quando lo spazio outdoor che dovrà ospitarla è di dimensioni medio / grandi: quando l’area esterna su cui dovrà essere collocata è di dimensioni ridotte, infatti, la scelta migliore generalmente ricade su di una pergola addossata.

Pergole autoportanti per terrazzo

Se ad esempio si dispone di una bella terrazza panoramica, magari con una metratura piuttosto generosa, la soluzione freestanding potrebbe rappresentare un’ottima scelta per allestire un salotto esterno in cui accogliere i propri ospiti durante le giornate più belle. Una pergola per terrazzo è un modo elegante e raffinato per accogliere amici e parenti durante una cena o per un aperitivo nei mesi primaverili ed estivi. Il riparo offerto dalla struttura, inoltre, può essere sfruttato durante tutto l’anno, soprattutto se si sceglie di optare per uno dei nostri sistemi di chiusura, pensati proprio per questo utilizzo.

Pergole autoportanti per giardino

Se invece si dispone di un giardino, probabilmente sarà ancora più semplice e indicato installare una pergola autoportante. La struttura a quattro pilastri, infatti, non richiedendo alcun intervento sulla parte di muratura, si presta alla grande a una collocazione outdoor di questo tipo. Anche nel caso di una pergola per giardino, quindi, si potrà optare per una soluzione 100% Made in Italy, come quelle proposte da RGM Italia, per vivere momenti di relax e spensieratezza in compagnia delle persone più gradite.

A tal proposito, ti consigliamo la lettura dell’articolo: “Come allestire uno spazio esterno in giardino“.

Perché scegliere una pergola autoportante RGM

Intanto, perché sono bellissime! Provare per credere: dai un occhio alla gallery.

Le pergole autoportanti firmate RGM Italia sono disponibili in 3 diversi modelli: Greta, Greta Flow e Pavillon.

Oltre a sfoggiare un esclusivo design Made in Italy, frutto di un’accurata progettazione che tiene conto di elementi imprescindibili quali contemporaneità, estetica e funzionalità, le pergole RGM sono duttili e possono adattarsi a qualunque tipologia di spazio esterno, dalle abitazioni privati a spazi polifunzionali fino alle aree outdoor di attività ricettive come ristoranti, bar e alberghi.

Le possibilità di personalizzazione sono tantissime, e avvengono grazie a una lunga gamma di accessori tra cui illuminazione a led, vetrate e sistemi di chiusura e molto altro ancora.

Infone, scegliere una pergola autoportante RGM significa beneficiare dell’Ecobonus, che si concretizza in una detrazione fiscale del 50% sull’importo speso.

Come vedi, le nostre soluzioni ti offrono una serie innumerevole di vantaggi di cui potrai usufruire; se desideri ottenere maggiori informazioni, contattaci e fissa un appuntamento presso il rivenditore autorizzato RGM più vicino.

Richiedi un preventivo

Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.

Richiesta preventivo

Contattaci

Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093320
F: +39 081 939848

info@rgmitalia.it

Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter

SEGUICI SU

Subscription Form

SEGUICI SU