pergole bioclimatiche chiuse in inverno di rgm

Vivere gli spazi esterni nel massimo comfort con una pergola bioclimatica chiusa in inverno

Durante l’inverno, il freddo, la pioggia e la neve rappresentano ostacoli significativi per coloro che desiderano godere degli spazi esterni della propria casa.
Una soluzione per sfruttare giardini, cortili e terrazzi, vivendo appieno l’outdoor, anche nella stagione invernale, è rappresentata dalla pergola bioclimatica chiusa.

Le pergole bioclimatiche chiuse, in inverno, rappresentano una soluzione versatile, perfetta per vivere gli spazi all’aperto nel massimo comfort anche nei mesi più freddi. Queste raffinate strutture trasformano radicalmente l’esperienza invernale all’aperto. Scopriamo i vantaggi che una pergola bioclimatica chiusa può offrire in inverno.

pergole bioclimatiche chiuse in inverno di rgm italia

Pergola invernale: un rifugio pieno di comfort 

Le pergole bioclimatiche chiuse spesso denominate “pergole invernali” o “giardino d’inverno“, rappresentano una soluzione elegante per sfruttare al meglio lo spazio esterno durante la stagione fredda.

La temperatura scende, la luce del giorno si accorcia e il vento pungente può farci desistere dall’uscire. Tuttavia, con una pergola bioclimatica chiusa, questi problemi diventano solo un lontano ricordo.

Queste strutture sono caratterizzate da un design che combina estetica e funzionalità e sono progettate per adattarsi a diverse condizioni climatiche, garantendo un ambiente protetto e confortevole. Inoltre, le pergole chiuse rappresentano un investimento duraturo, aumentano la qualità della vita e trasformano l’outdoor in un luogo sempre vivibile, indipendentemente dalla stagione.

pergole bioclimatiche chiuse invernalidi rgm

Le caratteristiche della pergola bioclimatica chiusa in inverno 

Le pergole bioclimatiche hanno un robusto telaio in alluminio e un tetto composto da lamelle orientabili, che si aprono e chiudono mediante un comando da remoto, così da poter regolare la ventilazione e gestire il microclima interno. 
La struttura viene chiusa attraverso delle schermature specifiche che possono regolare l’accesso della luce e proteggere l’interno dagli agenti atmosferici.

Vediamo quali sono le pergole bioclimatiche e i sistemi di chiusura proposti da RGM.

Le pergole bioclimatiche RGM

Tutti i modelli delle pergole bioclimatiche RGM sono disponibili in tre colori di serie (bianco, bianco opaco e grigio ferro), con possibilità di personalizzazione e accessori opzionali come: sistema di illuminazione LED, sensori di pioggia e vento e sistema audio bluetooth con casse acustiche (per il modello Climax Big).

Pergole bioclimatiche Climax 

Le pergole bioclimatiche Climax, chiuse con vetrate senza infissi, creano ambienti luminosissimi e di design, grazie al sistema di pannelli scorrevoli. La caratteristica peculiare di questo prodotto è il tetto composto da lamelle orientabili, che si aprono e chiudono mediante comando da remoto. Leggi le caratteristiche e la scheda tecnica.

Climax Flow

Le pergole bioclimatiche Climax Flow sono resistenti ai climi più rigidi e piovosi, per via del sistema potenziato di deflusso dell’acqua. Questa soluzione è modulabile a seconda delle esigenze ed è caratterizzata da una struttura motorizzata in alluminio. Leggi le caratteristiche e la scheda tecnica.

Sistemi di chiusura per pergole

Esaminiamo le soluzioni RGM per chiudere al meglio le pergole bioclimatiche.

Soraya: un prodotto brevettato

Soraya è un sistema di chiusura per pergole bioclimatiche che risolve il problema della protezione dal vento, dal sole e dagli insetti. In un unico corpo è alloggiata una tenda ombreggiante o una zanzariera o un vetro scorrevole con uno spessore di 10 mm, così da ottenere una protezione globale.

pergole bioclimatiche chiuse in inverno di rgm italia

Sliding Doors: una chiusura efficiente e tecnologica

Questo sistema di chiusura rappresenta una soluzione perfetta per un ambiente fruibile 4 stagioni su 4. Le Sliding Doors sono realizzate con vetri stratificati antinfortunistica da 6/7 mm e dotati di pellicola, guarnizioni e binari. Questi sistemi possono essere montati sulle strutture RGM per creare degli spazi completamente riparati dal vento e dal freddo.

Glass window: continuità tra esterno e interno 

Le Glass Windows rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un prodotto dal minimo ingombro e vuole una continuità tra lo spazio esterno e quello interno. I pannelli di vetro scorrevole possono essere utili per creare un ambiente totalmente chiuso che, all’occorrenza, può essere anche aperto.
Le Glass Windows creano un ambiente di design, perfetto per piccoli dehor a bordo piscina o in giardino.

Mirada: chiusura essenziale e resistente 

Mirada è un sistema di chiusura con telo in PVC racchiuso in un cassonetto ispezionabile. Il telo Mirada può essere applicato sui lati o sull’area frontale, proteggendo da sole e vento grazie anche alle versioni oscuranti e ombreggianti. Mirada è un sistema di chiusura stabile e abbastanza resistente a qualsiasi agente atmosferico.

Winterly: chiusura super resistente per uno spazio vivibile tutto l’anno 

Il sistema di chiusura Winterly ha una notevole resistenza al vento, identificata con classe n° 3, e ha un’efficiente tenuta ermetica, garantita dalla guarnizione superiore e inferiore. Winterly è caratterizzata da un design pulito ed essenziale.

I vantaggi di una pergola bioclimatica chiusa in inverno 

Le pergole bioclimatiche, oltre ad essere strutture belle da vedere, offrono una serie di benefici pratici che cambiano il modo di vivere gli spazi esterni in inverno.

Protezione totale 

Mediante la chiusura delle pareti della pergola bioclimatica si crea un ambiente protetto da vento, pioggia e freddo. Senza doversi preoccupare del tempo avverso esterno, con una pergola chiusa si possono organizzare cene, feste, riunioni familiari o semplicemente rilassarsi in solitudine, immersi nella bellezza dell’inverno. 
Le lamelle regolabili della pergola consentono di controllare la quantità di luce solare e ventilazione che entra nello spazio. Questo significa che anche durante i giorni più freddi si possono regolare le lamelle per catturare il calore del sole e mantenerlo all’interno della pergola

Massima personalizzazione  

Le pergole bioclimatiche chiuse sono altamente personalizzabili. Inoltre, è possibile integrare sistemi di illuminazione e controllo remoto per creare l’atmosfera desiderata.
Queste strutture sono progettate per essere un’estensione armoniosa dell’edificio, creando un ambiente elegante e funzionale.

Luce naturale 

I pannelli in vetro consentono al sole di entrare, creando un’atmosfera luminosa e accogliente all’interno; un’atmosfera che valorizza l’energia positiva della luce naturale anche durante l’inverno.

Ampia ventilazione 

Il sistema di controllo bioclimatico di queste pergole permette la regolazione della ventilazione interna in modo semplice. Si può godere dell’aria fresca e pulita ogni qual volta lo si desidera, mantenendo un ambiente confortevole. In questo modo è possibile evitare il surriscaldamento durante le giornate di sole invernali.

Aumento dello spazio utilizzabile

Il sistema di controllo bioclimatico di queste pergole permette la regolazione della ventilazione interna in modo semplice. Si può godere dell’aria fresca e pulita ogni qual volta lo si desidera, mantenendo un ambiente confortevole. In questo modo è possibile evitare il surriscaldamento durante le giornate di sole invernali.

Resistenza e durabilità 

Le pergole bioclimatiche chiuse sono progettate per resistere anche alle condizioni climatiche più difficili. La struttura in alluminio e i materiali di alta qualità assicurano una lunga durata, riducendo la necessità di manutenzione e riparazioni costose.

Conclusioni

Le pergole bioclimatiche chiuse rappresentano una valida soluzione per chi desidera godere al massimo degli spazi esterni, anche in inverno. Queste strutture offrono un connubio perfetto tra design elegante e funzionalità pratica e trasformano l’outdoor in un’oasi di bellezza nel massimo comfort.
Quindi, se desideri vivere appieno il giardino o il terrazzo, anche in inverno, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne, una pergola bioclimatica chiusa è la soluzione che stavi cercando. Approfitta dei bonus statali (bonus pergole 2023, valido per tutto il 2023) per risparmiare sull’acquisto. Per saperne di più, contattaci e richiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno ai nostri consulenti!

Richiedi un preventivo

Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.

Richiesta preventivo

Contattaci

Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093320
F: +39 081 939848

info@rgmitalia.it

Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter

SEGUICI SU

Subscription Form

SEGUICI SU