
Pergole a lame orientabili
Che cosa sono le pergole a lame orientabili? Questa è una delle domande che spesso i clienti effettuano quando non conoscono le alternative alle pergotende.
Eppure queste soluzioni sono sempre più diffuse, sia nell’ambito ricettivo che negli ambienti residenziali. Più conosciute come pergole bioclimatiche, le pergole con lame orientabili vengono definite in questo modo per via del tetto.
Come è realizzata una pergola con lame orientabili
Una pergola con lame orientabili è una struttura in alluminio che presenta un tetto composto da lamelle. Queste ultime non sono fisse, ma cliccando l’apposito tasto sul telecomando sarà possibile regolarne l’apertura così da creare un microclima perfetto.
Il tetto realizzato in questo modo, infatti, si distingue da quello di un classico pergolato in legno o ricoperto con piante, perché lascia passare la luce del sole e il vento in maniera del tutto personalizzata.
Di mattina le lamelle orientabili possono essere aperte per far passare l’aria e rinfrescarsi, mentre la sera il tetto potrebbe essere chiuso, per poter restare nel proprio salotto all’aperto senza temere l’umidità.
La pergola con lamelle orientabili, come abbiamo visto, offre un utilizzo versatile e funzionalità che permettono di sfruttare efficientemente il proprio spazio outdoor sia di giorno che di sera.
Questo fattore è molto importante per godere del proprio spazio esterno in tutta tranquillità. Sotto una pergola bioclimatica o una pergola a lame orientabili è possibile allestire un’area pranzo all’aperto o disporre divani e poltrone per avere una zona relax en plein air.
Abbinando i sensori pioggia, vento e neve, l’apertura delle lamelle è intelligente e si gestisce in automatico, chiudendosi in caso di pioggia oppure aprendosi in presenza di nevicate abbondanti.
Inoltre, il tetto a lame orientabili può essere dotato di illuminazione, un ulteriore plus che ti consentirà di godere dello spazio esterno in tutta comodità anche nelle ore serali.
Adatte anche all’uso ricettivo: perché una pergola a lame orientabili è la scelta giusta per la tua attività.
Le pergole a lame orientabili sono la scelta giusta anche per chi lavora in ambito ricettivo e vuole allestire un dehor.
La pergola può essere abbinata a sistemi di chiusura che permettono di creare uno spazio esterno supplementare.
Abbinato a un sistema di chiusura, la pergola con tetto a lame orientabili diventa uno spazio chiuso a tutti gli effetti dove è possibile sostare sia d’estate che d’inverno. Il dehor può essere completato con impianto di riscaldamento, impianto di sonorizzazione e luci a led.
Nella bella stagione basterà semplicemente aprire il sistema di vetri a pacchetto per ottenere un outdoor fresco, con la possibilità di aprire il tetto e di regolare le lame per ottenere il giusto microclima.
Questa soluzione è adatta per ristoranti, bar e anche alberghi che vogliono offrire uno spazio all’aperto dove poter fare colazione.
Scopri tutte le soluzioni RGM per disegnare il tuo spazio outdoor su misura.
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU