
Pergole per centri commerciali: quali sono le possibili applicazioni
I centri commerciali sono un luogo di ritrovo non solo per coloro che amano fare shopping, ma anche per chi desidera trascorrere il tempo in un ambiente polifunzionale, dove è possibile vivere diverse esperienze.
Se è vero che il cuore del centro commerciale è la galleria di negozi, è anche vero che, al giorno d’oggi, ci sono realtà che ricostruiscono ambientazioni specifiche e che richiedono anche l’ottimizzazione degli spazi esterni.
In tal senso, le pergotende e le pergole bioclimatiche sono una soluzione innovativa, soprattutto per quei centri commerciali che vogliono offrire ai propri clienti un ambiente confortevole all’aperto.
Pergotende e pergole bioclimatiche: perché sceglierle per un centro commerciale.
Le pergotende e le pergole bioclimatiche sono strutture in alluminio, che proteggono un’area esterna dalle intemperie. Nel caso delle pergotende, il tetto è realizzato con un telone in PVC triplo strato; invece, per quanto riguarda le pergole bioclimatiche, il tetto si contraddistingue per l’accostamento di lamelle orientabili la cui apertura può essere regolata anche da remoto.
Grazie ai sistemi di chiusura che si possono abbinare, le pergole bioclimatiche e le pergotende possono essere utilizzate per creare un’area di ristoro all’aperto, un’area giochi per i bambini o un’area di riposo per i clienti del centro commerciale.
Sia le pergole bioclimatiche che le pergotende sono soluzioni progettate per creare un ambiente all’aperto che risulti confortevole per i clienti. Offrendo riparo dal sole e dalla pioggia, queste schermature rendono gli spazi esterni fruibili tutto l’anno, grazie anche all’ampia gamma di accessori che si possono abbinare, dai sistemi di illuminazione LED fino al sistema di riscaldamento.
Inoltre, nel caso di RGM Italia, è possibile implementare alcuni automatismi, come i sensori pioggia e vento, che consentono alle strutture di adattarsi autonomamente alle condizioni climatiche.
La creazione di un ambiente gradevole è alla base di una strategia vincente. Tramite queste strutture è possibile migliorare l’esperienza della clientela, favorendo la permanenza all’interno del centro commerciale stesso.

Progettare un centro commerciale in ottica green
Le pergotende e le pergole bioclimatiche possono anche essere un buon modo per ottimizzare gli spazi all’aperto, puntando su strutture che favoriscano il risparmio energetico.
Nel dettaglio, queste schermature solari possono essere utilizzate per creare un ambiente più sostenibile, fornendo ombra e riducendo il consumo di energia per il raffrescamento. Grazie al telo retrattile o al sistema di lamelle orientabili, sarà possibile far filtrare a piacimento luce e aria.
Inoltre, i sensori di automazione rendono le operazioni veloci e semplici, per venire in contro alle esigenze dei clienti senza particolari manovre.
La struttura minimale ed essenziale può essere utilizzata per creare un ambiente più verde. Come? Basterà incorporare piante e fiori così da rendere il dehor una vera e propria oasi naturale.
Conclusioni
In conclusione, le pergole e le pergotende sono la soluzione ideale per bar, ristoranti e molti altri esercizi presenti nei centri commerciali. Possono essere funzionali alla realizzazione di una zona relax o anche per creare un’area child friendly, dove le famiglie possono sostare e far giocare i bambini.
Per chi vuole allestire l’area esterna di un centro commerciale in maniera funzionale ed elegante, le pergole bioclimatiche e le pergotende di RGM Italia sono la soluzione giusta.
RGM Italia, infatti, mette a disposizione soluzioni ad alto contenuto tecnologico, tutte rigorosamente Made in Italy.
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU