
Le pergole con vetrate scorrevoli: un connubio perfetto tra design e funzionalità
Varcare la soglia e trovarsi immediatamente immersi in uno spazio all’aperto che regala la sensazione di essere in mezzo alla natura, pur godendo di tutti i comfort della propria dimora: è questa un’esperienza avvolgente, appagante e rilassante.
Le pergole con vetrate scorrevoli sono eleganti elementi architettonici che uniscono l’estetica all’efficienza, trasformando il patio o il giardino in un luogo accogliente e versatile tutto l’anno.
Dal 22 settembre 2022, con la conversione in legge del decreto Aiuti bis (Dl 115/2022), le vetrate panoramiche amovibili o “scorrevoli” (“Vepa”), che per legge sono definite “elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare”, rientrano in edilizia libera delle opere realizzabili senza Cila, Scia o permesso di costruire.
In questo articolo, esploreremo i vantaggi di possedere una pergola chiusa con vetri, scoprendo come questo tipo di struttura possa trasformare il tuo spazio all’aperto in uno spazio funzionale ed elegante.
I vantaggi di una pergola con vetrate scorrevoli
-
Estetica incomparabile
Le pergole con vetrate scorrevoli si distinguono come una scelta di design ricercata e funzionale con vista sullo spazio esterno. La raffinatezza delle vetrate e la robustezza della struttura creano un contrasto visivamente accattivante. Le vetrate offrono una vista panoramica sul giardino e consentono di poter ammirare la bellezza naturale dell’esterno in ogni condizione atmosferica. -
Flessibilità senza paragoni
Una delle caratteristiche più importanti della pergola chiusa con vetri è la versatilità. Si possono aprire le vetrate durante una calda giornata estiva per lasciare entrare l’aria fresca e creare un ambiente aperto e ventilato. Quando il clima si fa più rigido, basta chiudere le vetrate per creare un ambiente protetto. Grazie alle pergole con vetrate scorrevoli non sarà più necessario rinviare le attività all’aperto a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli. La flessibilità di queste strutture permette, infatti, di sfruttare lo spazio all’aperto in qualsiasi momento dell’anno. -
Privacy e isolamento acustico
Con le vetrate chiuse, la pergola diventa un’oasi di privacy e tranquillità. Si può godere, così, dello spazio esterno senza essere disturbati da rumori fastidiosi. La pergola diviene, il luogo ideale per leggere un libro, ascoltare musica, lavorare in smart working o semplicemente per rilassarsi senza interferenze. -
Maggiore controllo del clima
Le vetrate chiuse consentono di regolare il clima interno in modo preciso e ripararsi dalla pioggia in caso di cattivo tempo. È possibile mantenere una temperatura interna piacevole durante tutto l’anno, rendendo lo spazio esterno utilizzabile anche nella stagione più fredda e piovosa. -
Incremento del valore della proprietà
Investire in una pergola con vetrate scorrevoli non solo migliorerà la qualità della vita all’aperto ma aumenterà anche il valore della proprietà. Queste strutture aggiungono un tocco di design e raffinatezza che attrarrà potenziali acquirenti se e quando si deciderà di mettere in vendita la casa. Inoltre, una pergola ben mantenuta può durare a lungo nel tempo, offrendo un notevole ritorno sull’investimento.
La luce: un’alleata per il tuo benessere
La luce naturale è un elemento essenziale per il benessere fisico e mentale delle persone. Rappresenta una fonte di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa e del sistema immunitario. Inoltre, la luce solare contribuisce a migliorare l’umore e a ridurre lo stress. Le pergole con vetrate scorrevoli consentono di sfruttare al massimo la luce del sole durante tutto l’anno.
Un’ambiente più produttivo
Quando si allestisce uno spazio di lavoro o uno studio nella pergola, la luce naturale diviene un alleato prezioso che favorisce la concentrazione e l’efficienza. È come avere un ufficio con vista panoramica, uno spazio in cui la creatività e la produttività non possono che aumentare.
Per la tua pergola, RGM consiglia le “GLASS WINDOWS“, vetrate senza infissi, che creano ambienti luminosissimi e di design, grazie al sistema di pannelli scorrevoli.
Conclusioni
Le pergole con vetrate scorrevoli rappresentano una scelta intelligente per chi desidera unire l’eleganza all’efficienza nel proprio spazio all’aperto. Con la loro capacità di trasformare un semplice patio o giardino in un ambiente vivibile e lussuoso; queste strutture aggiungono valore alla casa e migliorano la qualità della vita all’aperto in ogni momento dell’anno.
Investire in una pergola con vetrate scorrevoli equivale a scoprire come l’architettura può migliorare la tua vita all’aperto. Senza dimenticare che per tutto il 2023 si possono usufruire dei bonus statali (bonus pergole 2023) per risparmiare sull’acquisto. Per saperne di più, contattaci e richiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno ai nostri consulenti!
Richiedi un preventivo
Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.
Contattaci
Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848
info@rgmitalia.it
Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter
SEGUICI SU
SEGUICI SU