Telo per pergotenda: quale scegliere?

In fase di progettazione di una pergotenda, un aspetto da non sottovalutare riguarda la scelta dei teli. I tessuti per pergotenda, infatti, sono diversi tra loro e si differenziano per grammatura, caratteristiche e funzionalità.

Alcuni sono specifici per realizzare la copertura orizzontale; altri, invece, servono per realizzare delle schermature verticali, come per esempio le schermature solari o le zanzariere.

Vediamo quali sono i prodotti più impiegati nella realizzazione delle pergotende e come scegliere la soluzione giusta per le proprie esigenze.

Tessuti verticali e orizzontali quali sono le opzioni?

Come abbiamo detto in precedenza, quando parliamo di tessuti per pergolato ci riferiamo a un’ampia gamma di prodotti che possono essere utilizzati per realizzare la copertura del pergolato o delle schermature laterali.

Ci sono poi dei particolari prodotti ibridi che possono essere utilizzati sia per la realizzazione del tetto del pergolato che degli inserti all’interno delle coperture. Vediamo quali sono i tessuti più utilizzati per ottenere performance ottimali e una resa estetica impeccabile.

Crystalplus: resistenza agli UV e agli agenti atmosferici

Tra le diverse tipologie di tessuto verticale troviamo tendaggi in PVC che consentono di creare delle finestrature o di realizzare delle schermature avvolgibili per pergotende.

Crystalplus 500 è un esempio di quanto finora detto. Si tratta di un film trasparente in PVC-P che si caratterizza per l’alta resistenza alle basse temperature. Trova impiego sia nelle strutture destinate all’uso industriale che in quelle installate in contesti residenziali.

Crystalplus è impiegato anche per creare degli inserti trasparenti all’interno delle coperture per pergotende. Questa è una soluzione ideale per chi vuole unire la praticità di un tetto scorrevole con la possibilità di non perdere la vista sul cielo.

Inoltre, questo tessuto trova impiego anche per la chiusura del timpano delle strutture: grazie ad esso, si possono realizzare delle chiusure laterali completamente trasparenti.

Disponibile anche nella versione Crystalplus Brunito Laminato, fornisce una schermatura solare che consente di vivere il proprio outdoor in maniera ancora più confortevole.

Crystalplus 650 Laminato, invece, può essere impiegato per la realizzazione di tetti e di coperture orizzontali. In questi casi si consiglia un telo abbastanza spesso, così da ottenere performance ottimali per quanto riguarda la resistenza.

Soltis W96 per Esterni

Soltis W96 è un telo utilizzato per completare pergolati e soffitti tesi. Questa tipologia di tessuto protegge dai raggi UV e dalle intemperie. Punto di forza è rappresentato dal fatto che, pur essendo una schermatura, consente di ottenere un apporto di luce naturale ottimale grazie all’aspetto traslucido.

Questa tipologia di tessuto può essere utilizzata per la realizzazione del sistema di chiusura Mirada, per pergole dall’altezza di max 2,50 mt.

Irisun Classic

Questo è un particolare tessuto che si contraddistingue per le caratteristiche antimacchia e antimuffa e per l’idrorepellenza. Disponibile anche nella versione ignifuga. Questa tipologia di prodotto trova impiego in particolar modo nella realizzazione di laterali e sottotetti, oppure per la realizzazione di drappeggi artistici.

Precontraint: elevate perfomance

Tra i tessuti utilizzati per effettuare la copertura del pergolato c’è sicuramente il Precontraint622 Blockout. Quest’ultimo è un telo che presenta una superficie opaca su entrambi i lati e che offre un’ottima schermatura solare.

Il tessuto Precontraint 302 offre un’eccezionale stabilità dimensionale abbinata a un’ottima resistenza meccanica. Si tratta di un tessuto con superficie perfettamente planare e che si contraddistingue anche per la notevole durata nel tempo. Questo tessuto è particolarmente adatto per realizzare tende ad avvolgimento grazie alla tecnologia Precontraint e al peso ridotto, e per questo motivo può essere utilizzato per la realizzazione del sistema di chiusura Mirada.

Opatex: design e resistenza

Utilizzato in alternativa al Precontraint 622 Blockout, è un tessuto per pergotende che si contraddistingue per un doppio vantaggio. Nel dettaglio, il tessuto presenta un interno goffrato mentre l’esterno è liscio.

Disponibile in 8 colorazioni, consente di personalizzare l’outdoor in maniera originale in base alle proprie esigenze.

Progetta la tua pergotenda con RGM: disegniamo spazi esterni su misura per rendere l’outdoor funzionale e accogliente. Scopri l’ampia gamma di possibilità per personalizzare la tua pergotenda: contattaci subito.

Richiedi un preventivo

Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.

Richiesta preventivo

Contattaci

Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848

info@rgmitalia.it

Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter

SEGUICI SU

Subscription Form

SEGUICI SU