Trend 2023: come sarà l’arredamento outdoor per il nuovo anno

Chi ha uno spazio esterno sa bene che riuscire a goderselo in tutti i modi possibili è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Per chi deve allestire un dehor in giardino o anche in terrazza, è arrivato il momento di esplorare le tendenze che saranno protagoniste nel 2023.

Linee sinuose: voglia di morbidezza e di eleganza

Le linee sinuose sono tra le protagoniste della nuova stagione. Il dehor è da sempre l’angolo del relax. Forme morbide danno proprio la sensazione di essere accolti in un caloroso abbraccio. 

In tal senso, il dehor si trasforma nel luogo della convivialità, ma anche della comodità. Morbidi cuscini rivestono le sedute, rendendo l’ambiente ideale da vivere in qualsiasi momento della giornata.

Illuminazione pergotenda

Colori naturali per favorire relax e concentrazione

I colori naturali sono ritornati in auge già nelle stagioni passate e si confermano anche per l’anno nuovo. La necessità di un ritorno alla natura e alla semplicità si esplicano attraverso la scelta di colori pastello che danno un tocco sofisticato ai complementi d’arredo e ai tendaggi.

Inoltre, scegliere nuance delicate e chiare offre la possibilità di creare un ambiente armonico, che si fonde perfettamente con il verde delle piante e degli elementi naturali che sono presenti nel nostro dehor o nel giardino.

Ecco che lo spazio esterno diventa una vera e propria oasi dove intrattenersi per coltivare le proprie passioni. I colori chiari e la possibilità di essere immersi nella natura, infatti, favoriscono la creatività e la concentrazione.

Il bianco per un tocco minimal

Il bianco è un altro colore che non conosce mode e non perde fascino con il passare del tempo. Viene impiegato per le strutture in alluminio che caratterizzano le pergole bioclimatiche o le pergotende.

Il bianco, quindi, serve per valorizzare quei dehor di dimensioni ridotte e che si caratterizzano per gli spazi più piccoli in cui bisogna bilanciare bene colori e dimensioni.

Allo stesso tempo, per i dehor di dimensioni più grandi, il bianco suggerisce pulizia e ordine. Quando abbiamo uno spazio molto ampio da gestire al di sotto di una schermatura solare, dobbiamo organizzare bene le diverse aree che intendiamo allestire.

Per esempio, se intendiamo collocare una zona pranzo e un salotto in sotto la stessa pergotenda o pergola, allora dobbiamo definire anche un’area di transizione tra i due ambienti, così da facilitare il passaggio e anche la fruizione.

La progettazione accurata dello spazio esterno ci consente di evitare la creazione di un ambiente disordinato che a sua volta può essere causa di una sensazione di discomfort.

Schermature ad alto contenuto tecnologico

Proprio riguardo alle schermature solari si punta sempre di più a soluzioni ad alto contenuto tecnologico. Tra queste ultime possiamo citare pergotende e pergole bioclimatiche che si comandano da remoto o alle quali si possono collegare dispositivi come specifici sensori, in maniera tale da automatizzare al 100% l’apertura e la chiusura del tetto

L’utilizzo di sensori, per esempio, è molto importante per proteggere la struttura dagli agenti climatici come neve, pioggia e vento, poiché consente di evitare danni alla tenda o alle lamelle orientabili che chiudono il tetto.

Inoltre, le pergotende e le pergole bioclimatiche si possono completare con vari accessori, perché non si mira più a creare un dehor che possa essere utilizzato solo nella bella stagione, ma che possa essere fruibile per più tempo nel corso dell’anno.

Ecco che entrano in gioco sistemi di chiusura come tende verticali, che possono assolvere a diverse funzioni come zanzariere, tende antivento o oscuranti per la protezione dal sole.

Per non parlare dei sistemi di chiusura, che rendono possibile la fruizione del dehor con la massima flessibilità.

Se vuoi arredare il tuo dehor con gusto, qualità e con il fascino che solo il design Made in Italy sa offrirti, scegli le schermature solari RGM Italia: pergole bioclimatiche e pergotende che renderanno il tuo dehor una vera e propria oasi di benessere.

Richiedi un preventivo

Inviaci le tue richieste, un nostro consulente ti contatterà al più presto per proporti le soluzioni più adatte al tuo spazio.

Richiesta preventivo

Contattaci

Via Sibelluccia – Frazione di Curteri – Area P.i.p.
84085 – Mercato San Severino (SA), Italia
T: +39 089 2093263 / +39 089 2093320
F: +39 081 939848

info@rgmitalia.it

Resta in contatto,
iscriviti alla newsletter

SEGUICI SU

Subscription Form

SEGUICI SU